METODO XLAM E TELAIO

Tecnica costruttiva TELAIO

La struttura a telaio è realizzata da un sistema di montanti in legno di abete massiccio verticali ed orizzontali, interposti a materiale isolante.

Esternamente ed internamente la struttura viene chiusa da pannelli in legno o fibra di gesso. L’esterno è completato da un isolante a cappotto con finiture a vista a scelta; l’interno invece si completa con un sistema di listelli che consente il passaggio degli impianti; questo vano tecnico è riempito di materiale isolante e chiuso con un pannello di fibra di gesso direttamente colorabile.

Tecnica costruttiva XLAM

La struttura in x-lam è realizzata da un sistema di pannelli multistrato in legno di abete massiccio che si presentano come elementi strutturali pieni e massivi. Questi non necessitano di una chiusura con pannelli in legno o fibra di gesso. L’esterno è completato da un isolante a cappotto con finiture a scelta, mentre all’interno, un vano tecnico chiuso da un pannello in fibra di gesso consente il passaggio degli impianti.